16362 risultati per

climagas

Ceramica uso tecnico ed industriale

Napoli

articoli per neonati e bambini ausili per la comunicazione e l apprendimento esame baropodometrico ausili per il superamento barriere architettoniche protesi arto superiore protesi arto inferiore noleggi altri prodotti calzature e plantari presidi per la riabilitazione .La " Ortopedia Meridionale " di Zungri S. & C. S.a.S. è presente sul mercato dal 1981.

L' azienda nasce dalla trasformazione della Officina Ortopedica Meridionale fondata negli anni ' 60 dall' attuale direttore tecnico Gran Ufficiale Zungri Fausto.



In virtù della serietà con cui si è imposta sul mercato, ha ricevuto nel 1984 il PREMIO QUALITA' E CORTESIA, nel 1998 il PREMIO OSCAR PER LA SANITA' ; inoltre nello stesso anno è stata CERTIFICATA AI SENSI DELLA NORMATIVA EUROPEA UNIEN ISO 9001.



E' presente in tutta la Regione Campania con numerose filiali dove collaborano tecnici ortopedici diplomati in grado di dare consulenza, assistenza e prodotti di qualità.



E' stata più volte oggetto di elogi da parte della televisione nazionale e quotidiani italiani.



SISTEMA DI QUALITA' :







L' Azienda ha predisposto, documentato e, applicato un sistema di qualità come mezzo per assicurare il presidio o ausilio ortopedico sia conforme ai requisiti specificati nella prescrizione medica.



L' Azienda ha predisposto un manuale della Qualità che :

copre i requisiti della Norma UNI EN ISO 9001 ed. 1994

contiene, all'interno delle sue SEZIONI, Ie procedure applicate ai processi gestionali per le singole attività.

richiama le procedure tecniche applicate ai processi di realizzazione e collaudo dei presidi.

delinea la struttura della documentazione relativa al sistema stesso nell' Elenco Generale documenti.

PROCEDURE DEL SISTEMA DI QUALITA' :

Il Sistema di Qualità predisposto dall' Azienda fa riferimento aIle seguenti procedure:







PROCEDURE GESTIONALI che coprono le seguenti attività :



riesame del contratto con vendita al minuto (sez. 4.3)

controllo della progettazione (sez. 4.4)

controllo dei documenti e dei dati (sez. 4.5)

approvvigionamenti (sez. 4.6)

controllo del processo (sez. 4.9)

prove, controlli e collaudi (sez. 4.10)

controllo delle apparecchiature per prova, misurazione e collaudo (sez. 4. 11)

controllo del prodotto non conforme (sez. 4. 13)

azioni correttive e preventive (sez. 4.14)

magazzino (sez. 4.15)

controllo delle registrazioni della Qualità (sez. 4.16)

verifiche ispettive interne della Qualità (sez. 4. 17)

addestramenti (sez. 4. 18)

assistenza tecnica (sez. 4. 19)





PROCEDURE TECNICHE che coprono le attività di realizzazione e collaudo delle famiglie di presidi ed ausili ortopedici, così come riportato nell' EGD.







POLITICA ED OBIETTIVI PER LA QUALITA' :



L' alta Direzione ha definito la politica Aziendale per la Qualità nei seguenti punti :



Essere conformi alle specifiche prescritto dal Nomenclatore tariffario unico documento legislativo di riferimento.

Essere conformi ai requisiti prescritti dalla Norma UNI-EN-ISO 9001 / Ediz. Dicembre 1994.

Prestare particolare cura alle necessità del paziente svantaggiato cercando di renderlo "meno" disabile fornendogli ausili e protesi tecnologicamente e qualitativamente all' avanguardia ad un giusto prezzo; il tutto nella ricerca studio e progettazione continua.

Addestrare e formare i collabolatori affinchè raggiungano gli obiettivi fissati dall' alta direzione nell' interesse del cliente fornendo presidi di alta qualità a costi competitivi.

Stabilire un rapporto con il proprio fornitore che garantisca prodotti di alta qualità a prezzi concorrenziali nel rispetto dei tempi concordati.

Verificare la soddisfazione del cliente telefonicamente o attraverso questionari.

Essere più vicini al cliente attraverso l' istituzione di un numero verde.





In riferimento alla Politica Aziendale per la Qualità l'alta Direzione ha definito i seguenti "obiettivi " per la Qualità.



Realizzate i prodotti in modo conforme al nomenclatore rispettando tempi di consegna definiti, la qualità prescritta nel rispetto delle aspettative espresse e implicite del cliente, i prezzi riportati nel nomenclatore (per quanto riguarda il paziente assistito dagli enti pubblici )

Applicare a tutti i livelli Aziendali i criteri descritti nella UNI-EN-ISO 9001/Ed. Dicembre 1994, con il concetto di mantenere e migliorare nel tempo la loro applicazione nella realtà Aziendale.

Durante la riunione annuale di Riesame dei Sistema Qualità, la Direzione Generale stabilisce gli obiettivi, chiari e facilmente misurabili, per la gestione successiva. Questi obbiettivi saranno comunicati a tutto il personale mediante opportune comunicazioni.



Ortopedia Meridionale

Calzature - produzione e ingrosso

Napoli

articoli per neonati e bambini ausili per la comunicazione e l apprendimento esame baropodometrico ausili per il superamento barriere architettoniche protesi arto superiore protesi arto inferiore noleggi altri prodotti calzature e plantari presidi per la riabilitazione .La " Ortopedia Meridionale " di Zungri S. & C. S.a.S. è presente sul mercato dal 1981.

L' azienda nasce dalla trasformazione della Officina Ortopedica Meridionale fondata negli anni ' 60 dall' attuale direttore tecnico Gran Ufficiale Zungri Fausto.



In virtù della serietà con cui si è imposta sul mercato, ha ricevuto nel 1984 il PREMIO QUALITA' E CORTESIA, nel 1998 il PREMIO OSCAR PER LA SANITA' ; inoltre nello stesso anno è stata CERTIFICATA AI SENSI DELLA NORMATIVA EUROPEA UNIEN ISO 9001.



E' presente in tutta la Regione Campania con numerose filiali dove collaborano tecnici ortopedici diplomati in grado di dare consulenza, assistenza e prodotti di qualità.



E' stata più volte oggetto di elogi da parte della televisione nazionale e quotidiani italiani.



SISTEMA DI QUALITA' :







L' Azienda ha predisposto, documentato e, applicato un sistema di qualità come mezzo per assicurare il presidio o ausilio ortopedico sia conforme ai requisiti specificati nella prescrizione medica.



L' Azienda ha predisposto un manuale della Qualità che :

copre i requisiti della Norma UNI EN ISO 9001 ed. 1994

contiene, all'interno delle sue SEZIONI, Ie procedure applicate ai processi gestionali per le singole attività.

richiama le procedure tecniche applicate ai processi di realizzazione e collaudo dei presidi.

delinea la struttura della documentazione relativa al sistema stesso nell' Elenco Generale documenti.

PROCEDURE DEL SISTEMA DI QUALITA' :

Il Sistema di Qualità predisposto dall' Azienda fa riferimento aIle seguenti procedure:







PROCEDURE GESTIONALI che coprono le seguenti attività :



riesame del contratto con vendita al minuto (sez. 4.3)

controllo della progettazione (sez. 4.4)

controllo dei documenti e dei dati (sez. 4.5)

approvvigionamenti (sez. 4.6)

controllo del processo (sez. 4.9)

prove, controlli e collaudi (sez. 4.10)

controllo delle apparecchiature per prova, misurazione e collaudo (sez. 4. 11)

controllo del prodotto non conforme (sez. 4. 13)

azioni correttive e preventive (sez. 4.14)

magazzino (sez. 4.15)

controllo delle registrazioni della Qualità (sez. 4.16)

verifiche ispettive interne della Qualità (sez. 4. 17)

addestramenti (sez. 4. 18)

assistenza tecnica (sez. 4. 19)





PROCEDURE TECNICHE che coprono le attività di realizzazione e collaudo delle famiglie di presidi ed ausili ortopedici, così come riportato nell' EGD.







POLITICA ED OBIETTIVI PER LA QUALITA' :



L' alta Direzione ha definito la politica Aziendale per la Qualità nei seguenti punti :



Essere conformi alle specifiche prescritto dal Nomenclatore tariffario unico documento legislativo di riferimento.

Essere conformi ai requisiti prescritti dalla Norma UNI-EN-ISO 9001 / Ediz. Dicembre 1994.

Prestare particolare cura alle necessità del paziente svantaggiato cercando di renderlo "meno" disabile fornendogli ausili e protesi tecnologicamente e qualitativamente all' avanguardia ad un giusto prezzo; il tutto nella ricerca studio e progettazione continua.

Addestrare e formare i collabolatori affinchè raggiungano gli obiettivi fissati dall' alta direzione nell' interesse del cliente fornendo presidi di alta qualità a costi competitivi.

Stabilire un rapporto con il proprio fornitore che garantisca prodotti di alta qualità a prezzi concorrenziali nel rispetto dei tempi concordati.

Verificare la soddisfazione del cliente telefonicamente o attraverso questionari.

Essere più vicini al cliente attraverso l' istituzione di un numero verde.





In riferimento alla Politica Aziendale per la Qualità l'alta Direzione ha definito i seguenti "obiettivi " per la Qualità.



Realizzate i prodotti in modo conforme al nomenclatore rispettando tempi di consegna definiti, la qualità prescritta nel rispetto delle aspettative espresse e implicite del cliente, i prezzi riportati nel nomenclatore (per quanto riguarda il paziente assistito dagli enti pubblici )

Applicare a tutti i livelli Aziendali i criteri descritti nella UNI-EN-ISO 9001/Ed. Dicembre 1994, con il concetto di mantenere e migliorare nel tempo la loro applicazione nella realtà Aziendale.

Durante la riunione annuale di Riesame dei Sistema Qualità, la Direzione Generale stabilisce gli obiettivi, chiari e facilmente misurabili, per la gestione successiva. Questi obbiettivi saranno comunicati a tutto il personale mediante opportune comunicazioni.



BETATECNO 4 SRL  è un’azienda che vanta una pluridecennale esperienza nello sviluppo di soluzioni integrate per la Vostra Azienda. Forte di ciò, propone ad Enti e/o imprese di ogni dimensione, un rapporto basato su elevati livelli di professionalità e competenza sia nella fornitura, che nell’assistenza tecnica, proponendo ad ognuno la soluzione standard o personalizzata più adatta a qualsiasi esigenza.
 
STAMPANTI A TRASFERIMENTO TERMICO
Stampanti per la realizzazione di etichette personalizzate, anche con codici a barre e PDF, con sistema termico diretto o a trasferimento di nastro, complete di materiali accessori, quali etichette e foil termici per qualsiasi tipo di stampante.
SISTEMI PER SOVRASTAMPA ED APPLICAZIONE ETICHETTE
Applicatori di etichette, sistemi per linee di produzione, gestione magazzino.
LETTORI DI CODICI A BARRE
Lettori di codici a barre (CCD, LASER, RF), in emulazione di tastiera, terminale e RS-232.
SISTEMI PER IL TRATTAMENTO COMPLETO DELLE PLASTIC CARD
Punzonatrici, Imprinter, Encoder, Tipper, Carte Plastiche, Stampanti Termografiche.
SERVICE DI CARDS CON PUNZONATURA, CODIFICA, CON STAMPA TERMOGRAFICA A COLORI E/O MONOCROMATICA
PUNZONATRICI PER TARGHETTE METALLICHE
SISTEMI COMPLETI DI GESTIONE PRESENZE/ASSENZE
LETTURA E ARCHIVIAZIONE DATI ATTRAVERSO SISTEMA DI LETTURA OTTICA
ASSISTENZA TECNICA DIRETTA SU TUTTE LE LINEE DI PRODOTTI
Vendita di accessori e materiale d’uso originale delel ditte commercializzate ed assistite (TOSHIBA TEC – CIM – EMK – DATALOGIC – METROLOGIC – PROGECT SISTEM)

BETA TECNO 4 soluzioni integrate per la meccanizzazione aziendale

Etichette

Napoli

BETATECNO 4 SRL  è un’azienda che vanta una pluridecennale esperienza nello sviluppo di soluzioni integrate per la Vostra Azienda. Forte di ciò, propone ad Enti e/o imprese di ogni dimensione, un rapporto basato su elevati livelli di professionalità e competenza sia nella fornitura, che nell’assistenza tecnica, proponendo ad ognuno la soluzione standard o personalizzata più adatta a qualsiasi esigenza.
 
STAMPANTI A TRASFERIMENTO TERMICO
Stampanti per la realizzazione di etichette personalizzate, anche con codici a barre e PDF, con sistema termico diretto o a trasferimento di nastro, complete di materiali accessori, quali etichette e foil termici per qualsiasi tipo di stampante.
SISTEMI PER SOVRASTAMPA ED APPLICAZIONE ETICHETTE
Applicatori di etichette, sistemi per linee di produzione, gestione magazzino.
LETTORI DI CODICI A BARRE
Lettori di codici a barre (CCD, LASER, RF), in emulazione di tastiera, terminale e RS-232.
SISTEMI PER IL TRATTAMENTO COMPLETO DELLE PLASTIC CARD
Punzonatrici, Imprinter, Encoder, Tipper, Carte Plastiche, Stampanti Termografiche.
SERVICE DI CARDS CON PUNZONATURA, CODIFICA, CON STAMPA TERMOGRAFICA A COLORI E/O MONOCROMATICA
PUNZONATRICI PER TARGHETTE METALLICHE
SISTEMI COMPLETI DI GESTIONE PRESENZE/ASSENZE
LETTURA E ARCHIVIAZIONE DATI ATTRAVERSO SISTEMA DI LETTURA OTTICA
ASSISTENZA TECNICA DIRETTA SU TUTTE LE LINEE DI PRODOTTI
Vendita di accessori e materiale d’uso originale delel ditte commercializzate ed assistite (TOSHIBA TEC – CIM – EMK – DATALOGIC – METROLOGIC – PROGECT SISTEM)

La LUMIN'OR SALERNO è distributore esclusivista, per la vendita di Prodotti Professionali per la Ricostruzione Unghie. LUMIN'OR ITALIA, s'impone nel mercato della ricostruzione delle unghie creando una linea UV. Gel ricchi di stabilizzatori e "assolutamente privi di acidi". Tutti i prodotti sono provvisti di schede di sicurezza, certificati in modo tale da riconoscere gli eccipienti di cui sono costituiti. Alla base di LUMIN'OR opera uno staff tecnico professionalmente preparato, per questo LUMIN'OR propone corsi di vari livelli con rilascio di attestato di partecipazione. Per questo, l'azienda LUMIN'OR ITALIA, si ingrandisce aprendo un ulteriore concessionario ESCLUSIVISTA. Tra i nostri prodotti offriamo anche, postazione di lavoro per ricostruzione unghie Modello WNS. Sui mercati internazionali da un decennio, le postazioni di lavoro Klinic si aggiornano con i favolosi banchi WNS (WorkNailStation) che dettano nuovi standard nella categoria. Grazie alla divisione TED (Technology Ergonomic Design) di Lumin'or Italia nessun'altra postazione di lavoro offre infatti lo stesso affascinante mix di confort e prestazioni. Da oggi avete inoltre la possibilità di impreziosire queste irresistibili postazioni di lavoro con il vostro tocco personale. Specifiche Tecniche. La struttura, i frontali e il corpo cassetti sono costruiti in acciaio verniciato a polvere termoindurente a base di resine epossidiche essiccata a 160°. Tale trattamento forma pellicole distese, dure, con buone caratteristiche chimiche con ottima resistenza ai prodotti chimici e ai detergenti di pulizia. I cassetti su guide metalliche a doppio elemento di rotolamento garantiscono uno scorrimento privo di attriti e la chiusura viene smorzata da una specifica guarnizione in poliuretano espanso a bassa densità. Maniglie ergonomiche in acciaio spazzolato e a richiesta in tinta con il colore della tappezzeria. Il piano di lavoro data la Sua conformazione, è costruito in MDF (Medium Density Fibreboard, pannello di fibra a media densità) laccato o stampato in materiale antigraffio e antiacido. L'impianto elettrico a norme CE (optional) viene salvaguardato da fusibili per sovraccarichi di tensione convogliando tutte le connessioni elettriche in una multipresa con 3 o 6 prese Schuko alloggiata all'interno della cassettiera con polo di scarica a terra. Effettuiamo corsi di formazione su: Corso Base Ricostruzione Unghie; Corso di Allungamento con Formine; Corso Tips; Corso di Avanzamento (Onicofagia); Corso di Giornata Integrativa; Corso Nail Podo; Corso Nail Art I° Livello; Corso Nail Art II° Livello; Corso Nail Art Extreme; Corso Master; Corsi Individuali; Corso di Podologia (Podocuria); Corso di Xtension Ciglia e Corso Tatuaggi e Trucco Semi Permanente. I corsi sopra elencati si tengono tutti i mesi e le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento del numero massimo dei partecipanti previsto per ogni corso. Per tutto l'anno la Lumin'Or Salerno, da un servizio in più, GRATUITAMENTE, sulla progettazione di nuovi centri Nails. Visita il Ns. sito web: www.luminor-sa.it per questo e tanto altro

LUMIN'OR SALERNO

Istituti di bellezza - apparecchi e forniture

Napoli

La LUMIN'OR SALERNO è distributore esclusivista, per la vendita di Prodotti Professionali per la Ricostruzione Unghie. LUMIN'OR ITALIA, s'impone nel mercato della ricostruzione delle unghie creando una linea UV. Gel ricchi di stabilizzatori e "assolutamente privi di acidi". Tutti i prodotti sono provvisti di schede di sicurezza, certificati in modo tale da riconoscere gli eccipienti di cui sono costituiti. Alla base di LUMIN'OR opera uno staff tecnico professionalmente preparato, per questo LUMIN'OR propone corsi di vari livelli con rilascio di attestato di partecipazione. Per questo, l'azienda LUMIN'OR ITALIA, si ingrandisce aprendo un ulteriore concessionario ESCLUSIVISTA. Tra i nostri prodotti offriamo anche, postazione di lavoro per ricostruzione unghie Modello WNS. Sui mercati internazionali da un decennio, le postazioni di lavoro Klinic si aggiornano con i favolosi banchi WNS (WorkNailStation) che dettano nuovi standard nella categoria. Grazie alla divisione TED (Technology Ergonomic Design) di Lumin'or Italia nessun'altra postazione di lavoro offre infatti lo stesso affascinante mix di confort e prestazioni. Da oggi avete inoltre la possibilità di impreziosire queste irresistibili postazioni di lavoro con il vostro tocco personale. Specifiche Tecniche. La struttura, i frontali e il corpo cassetti sono costruiti in acciaio verniciato a polvere termoindurente a base di resine epossidiche essiccata a 160°. Tale trattamento forma pellicole distese, dure, con buone caratteristiche chimiche con ottima resistenza ai prodotti chimici e ai detergenti di pulizia. I cassetti su guide metalliche a doppio elemento di rotolamento garantiscono uno scorrimento privo di attriti e la chiusura viene smorzata da una specifica guarnizione in poliuretano espanso a bassa densità. Maniglie ergonomiche in acciaio spazzolato e a richiesta in tinta con il colore della tappezzeria. Il piano di lavoro data la Sua conformazione, è costruito in MDF (Medium Density Fibreboard, pannello di fibra a media densità) laccato o stampato in materiale antigraffio e antiacido. L'impianto elettrico a norme CE (optional) viene salvaguardato da fusibili per sovraccarichi di tensione convogliando tutte le connessioni elettriche in una multipresa con 3 o 6 prese Schuko alloggiata all'interno della cassettiera con polo di scarica a terra. Effettuiamo corsi di formazione su: Corso Base Ricostruzione Unghie; Corso di Allungamento con Formine; Corso Tips; Corso di Avanzamento (Onicofagia); Corso di Giornata Integrativa; Corso Nail Podo; Corso Nail Art I° Livello; Corso Nail Art II° Livello; Corso Nail Art Extreme; Corso Master; Corsi Individuali; Corso di Podologia (Podocuria); Corso di Xtension Ciglia e Corso Tatuaggi e Trucco Semi Permanente. I corsi sopra elencati si tengono tutti i mesi e le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento del numero massimo dei partecipanti previsto per ogni corso. Per tutto l'anno la Lumin'Or Salerno, da un servizio in più, GRATUITAMENTE, sulla progettazione di nuovi centri Nails. Visita il Ns. sito web: www.luminor-sa.it per questo e tanto altro

TEL.COM.DATA SAS

Informatica - consulenza informatica

Napoli

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni