1226367 risultati per

Ristorante e Pizzeria Borgo Antico: Cucina Tipica Umbro-Laziale a Montefiascone

Il Ristorante Borgo Antico si trova a pochi metri dalla porta di ingresso della città di Montefiascone, nel cuore della tradizione culinaria umbro-laziale. La nostra cucina offre piatti tipici di antica tradizione, preparati con ingredienti locali e autentici, per farvi vivere un’esperienza gastronomica unica.

 

Specialità della Cucina Umbro-Laziale

Al Ristorante Borgo Antico potrete assaporare le migliori specialità della cucina umbro-laziale:

 

Primi Piatti

Polenta

Pappardelle

Gnocchi

Ravioli

Lasagne

Zuppe

Matriciana

Carbonara

Ragù

Ragù di Cinghiale

Ragù di Pesce di Lago

Antipasti

Gran Misto della Nonna: selezione di salumi locali, bruschette, olive, cacio

Lumache Nostrane al Gratin (Bourghignon)

Bruschette con Porcini e Tartufo

Baffo (guanciale) saltato con salvia e aceto (il nostro resuscita morti!)

Selezione di Pecorini

Secondi Piatti

Cinghiale in Umido alla Maremmana

Cinghiale con Polenta

Agnello a Scottadito

Trippa alla Romana

Coratella di Agnello

Tagliate di Manzo

Entrecote

Fagioli con Cotiche

Scaloppine di Pollo al Tartufo o al Limone

Braciola di Maiale 'Mbriaca (cotta con vino rosso, salvia e ginepro)

Contorni

Patate a Bruschetta (cotte al forno a fettoni con la buccia)

Cicoria Saltata

Cicoria Saltata con Fagioli

Ceci e Radicchio con Balsamico

Melanzane Trifolate

Funghi Porcini Arrosto

Insalata Mista

Patate Fritte

Dolci di Nostra Produzione

Zuppa Inglese

Panna Cotta

Semifreddi: al Cioccolato e Rum, al Torroncino e Strega, allo Zabaione

Sorbetto al Limone

Tiramisù in Coppa

Biscottini della Nonna con Vinsanto

Perché Scegliere il Ristorante Borgo Antico

Scegliere il Ristorante Borgo Antico significa immergersi in un viaggio culinario attraverso i sapori autentici e genuini della tradizione umbro-laziale. Ogni piatto è preparato con cura e passione, utilizzando ingredienti freschi e di alta qualità, per garantire un’esperienza gastronomica indimenticabile.

 

Dove Trovarci

Il Ristorante Borgo Antico è facilmente raggiungibile, situato a pochi metri dalla porta di ingresso di Montefiascone. Venite a trovarci per scoprire la ricchezza della cucina umbro-laziale in un ambiente accogliente e familiare.

 

Vi aspettiamo al Ristorante Borgo Antico per un’esperienza culinaria indimenticabile a Montefiascone!

Nessuna descrizione

Bremac International S.R.L.  attiva dal 1956 all'interno del più evoluto distretto italiano dell'industria del mobile, Bremac ha seguito passo dopo passo lo sviluppo delle tecnologie per la lavorazione del legno e la produzione di mobili. In questo campo l'azienda ha acquisito una competenza completa in fatto di macchine e sistemi che le ha consentito di anticipare le esigenze dei clienti con soluzioni sempre più efficienti e vantaggiose. La perfetta conoscenza dello stato dell'arte permette a Bremac di offrire un servizio completo che comprende consulenza tecnica, fornitura di attrezzature e sistemi di produzione, assistenza post-vendita.

 

L'elevato know-how acquisito ha permesso a Bremac di estendere la propria attività in tutte le aree del mondo dove la lavorazione del legno e la produzione di mobile sono realtà economiche significative. L'azienda è presente nei più importanti mercati con i propri consulenti, specialisti del settore in grado di valutare ogni esigenza produttiva e di individuare la soluzione più idonea, sia dal punto di vista tecnico che da quello economico, assicurando un equilibrato e vantaggioso rapporto fra investimento e produttività.

 

La capillare presenza degli esperti Bremac in tutte le maggiori aree produttive del settore legno-arredamento permette all'azienda di cogliere tempestivamente tutte le opportunità del mercato per quanto riguarda la disponibilità dell'usato e di valutare con cura la validità tecnico-produttiva degli impianti e dei macchinari offerti.

 

Attraverso il proprio staff tecnico, Bremac provvede alla completa revisione delle attrezzature e dei sistemi di produzione usati acquisiti. A seguito di un accurato intervento di ricondizionamento, impianti e macchinari sono messi in condizione di assicurare ottimali prestazioni tecnico-produttive.

 

Gli impianti e le attrezzature usate - sottoposti a un'accurata revisione - sono forniti completi di garanzia Bremac che si assume direttamente la responsabilità del loro perfetto funzionamento e degli interventi tecnici eventualmente necessari durante il periodo coperto dalla stessa garanzia.

 

Per tutti gli impianti e i macchinari usati forniti Bremac assicura un completo e tempestivo servizio di assistenza tecnica. Questo comprende sia l'intervento operativo di personale tecnico con specifica competenza su tutti i sistemi forniti che la rapida consegna di pezzi di ricambio.

 

Bremac rappresenta un'opportunità di grande rilievo per chi investe nel settore produttivo del mobile-arredamento. L'azienda è infatti in grado di offrire soluzioni vantaggiose da più punti di vista. Da quello produttivo, in quanto i macchinari e gli impianti usati proposti sono tutti di elevato livello tecnologico e conformi all'attuale stato dell'arte; inoltre, i sistemi proposti sono in pronta consegna, permettendo un rapido avviamento della produzione. Dal punto di vista dell'affidabilità, la completa revisione cui sistemi e attrezzature sono sottoposti da Bremac e il servizio di assistenza tecnica ne garantiscono la perfetta efficienza. Il costo contenuto delle attrezzature usate e ricondizionate, rispetto al nuovo, consente inoltre un più rapido ammortamento degli investimenti produttivi... un vantaggio concreto e di sicuro interesse.

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

L'ITALIA NEL CAFFE' CALDO E GHIACCIATO

Questo il Nik Finelli Caf, che nasce come laboratorio artigianale gestito dai suoi fondatori nel rispetto della tradizione del caff. L'attenzione posta nella diffusione della cultura del caff e nella produzione di miscele di alta qualit ha reso possibile la diffusione del suo storico marchio secondo l'antica tradizione italiana attraverso la produzione di miscele di caff torrefatto e la pi attenta selezione delle materie prime da catene certificate in tutto il mondo.
Nik Caf un caff giovane e dinamico, con caratteristiche innovative che permettono di soddisfare tutti i gusti del mondo mantenendo la sua forte identit italiana.
Estrazioni tradizionali come il famoso espresso servito nei migliori bar d'Italia, estrazione Moka secondo la tradizione artigianale italiana, capsule compatibili con Sistema Nespresso realizzate con la granulometria ideale per ottenere un gusto indimenticabile, il nostro speciale metodo di estrazione frozen, in cui il caff appena tostato e macinato viene ottenuto goccia a goccia (fino a 18 h) fornisce un gusto ricco e corposo dovuto alla lunga estrazione che determina un profilo aromatico complesso di note di cioccolato e un retrogusto di caff intenso e persistente.
Nik Caf segue i suoi chicchi di caff in tutto il processo, scegliendo con attenzione i suoi fornitori e pianificando i programmi di tostatura una volta che i chicchi sono stati sottoposti a valutazioni e controlli accurati, garantendo il pieno rispetto delle sue propriet organolettiche.
Le nostre miscele sono il risultato di continui tentativi e degustazioni, garantendo ai nostri consumatori il gusto dell'espresso della vera tradizione italiana, simbolo del made in Italy.

FINELLI GROUP SRL titolare di Nik Caf porta avanti la filosofia, basata sul rispetto delle persone e dell'ambiente, oltre all'amore e alla cura per il buon caff. Questa responsabilit si esplica oggi in uno stabilimento che utilizza solo energia rinnovabile al 100%, in la scelta di imballaggi a basso impatto ambientale e di selezionare solo piantagioni di caff dove il lavoro gestito in modo responsabile. Una responsabilit che dimostrata non solo dalla continua crescita dell'azienda (che oggi esporta in tutto il mondo).
DaAgosto 2021 partecipa al progetto di sostenibilit ambientale Eko AGRO GROUP Impatto Zero per compensare le emissioni di CO2 generate dal ciclo produttivo con nuovo ossigeno.)
Il brevettato Tech Agrarian Protocol (TAP) sta portando le parole e le promesse di un futuro migliore alla fase successiva: una formula crittografata che garantisce la traduzione dei pi elevati standard ESG in principi operativi per un modello di business agricolo sostenibile ed equo. L'uso della tecnologia TAP per monitorare e gestire dal suolo allo scaffale, ci consente di guidare ecosistemi sicuri e la produzione di cibi sani.

Siamo un’azienda familiare con anni di esperienza nel settore degli autotrasporti e del noleggio gru. La nostra missione è fornire servizi di alta qualità, personalizzati per soddisfare ogni esigenza dei nostri clienti. Grazie alla nostra lunga tradizione nel settore, abbiamo costruito una reputazione solida basata sulla fiducia e sull’affidabilità.

 

Il nostro parco macchine, composto da gru moderne ed efficienti, è in grado di rispondere a ogni richiesta specifica. Offriamo diverse tipologie di gru a noleggio, tra cui:

 

Gru telescopiche

Gru mobili

Piattaforme aeree

 

Ogni attrezzatura è mantenuta in condizioni ottimali per garantire sicurezza ed efficienza durante le operazioni di sollevamento e trasporto.

 

Che si tratti di un progetto edile complesso o di semplici operazioni logistiche, il nostro team esperto è pronto ad assistervi con soluzioni su misura. Siamo specializzati in:

 

Noleggio a breve o lungo termine: Adattiamo le nostre offerte alle vostre necessità temporali.

Trasporto sicuro delle attrezzature: Ci assicuriamo che tutto venga trasportato con la massima cura.

Perché Scegliere Noi?

Affidabilità: La nostra azienda si impegna a rispettare i tempi concordati e le esigenze dei clienti.

Professionalità: Il nostro personale altamente qualificato garantisce un servizio impeccabile.

Prezzi Competitivi: Offriamo tariffe competitive senza compromettere la qualità del servizio.

 

Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni sui nostri servizi di trasporto e noleggio gru! Saremmo felici di fornirti un preventivo personalizzato che soddisfi le tue esigenze specifiche.

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

MR AGGIUSTA TUTTO DI BENZO CAMILLO quanto vi costa chiamare l’elettricista, il falegname per le ante della cucina, il fabbro per cambiare una serratura, il tecnico per sistemare piccoli elettrodomestici ed altro.
 
Vi offriamo un servizio completo, di una unica persona che vi risolverà ogni tipo di problema, da piccoli lavoretti di manutenzione ordinaria alla sistemazione vera e propria di rotture, di modifiche, di guasti, sia elettrici che di altra natura. Chiamate senza impegno per chiarimenti o portate il vostro materiale da sistemare presso la nostra Sede di Via Nazionale a Pizzo, valuteremo attentamente la reale convenienza della riparazione.
 
Non affidatevi a Tecnici improvvisati, al vicino di casa, all'amico, al parente, potreste rischiare di avere più problemi che altro.
 
 Lavoriamo nel modo giusto, in maniera seria e professionale, lavori eseguiti a regola d'arte rispettando le normative di sicurezza.
 
Siamo in grado di offrire una progettazione dei lavori da eseguire con software dedicati: Fusion 360 ecc
 
Nella nostra Falegnameria si esegue qualunque lavoro di elementi in Legno fino alla semplice riparazione di sedie, mobili ecc.
 
Qualunque tipo di riparazione su qualunque oggetto.
 
Possiamo fornirvi un servizio che va dalla sostituzione della singola presa, interruttore, salvavita, portalampada ecc. al nuovo Impianto Elettrico per uso Civile  -  Industriale.
La Consulenza nel nostro lavoro è fondamentale, bisogna valutare ogni singola fase del lavoro per l'attenta quantificazione dei costi.
 
Possiamo fornire lavori di piccola carpenteria metallica, alluminio, ecc  fino alla semplice sostituzione di serrature, cerniere ecc.
 
Eseguiamo lavori di saldatura a caldo su qualunque tipo di supporto in PVC, Polietilene, Stampa 3d, ecc.
 
Nel nostro Laboratorio eseguiamo riparazioni di piccoli elettrodomestici, apparecchiature Audio - Video - Luci ( no TV ).

Nessuna descrizione

CAMPING RELAX immerso nel verde dell'Appennino Tosco-Emiliano a 612 metri sul livello del mare , il campeggio garantisce una godibile tranquillità e un sano distensivo benessere. Il Campeggio, aperto tutto l'anno, è dotato di Bar , ritrovo in una caratteristica Baita, Salone ristorante per le attività  sociali dei campeggiatori. Il campeggio è gestito dalla Soc. COOP Relax nata 35 anni fa secondo il principio della mutualità senza fini di speculazione. All'interno del campeggio , oltre ai vari giochi per bambini, campo da bocce e biliardo per adulti, è presente una cosiddetta Ghiacciaia o Conserva che è stata costruita prima della soppressione dei Feudi medioevali (1400) allo scopo di conservare le carni macellate per necessità umanitarie-medicali delle popolazione.
 
 
DA VISITARE NEI DINTORNI

 
Il SANTUARIO DI BOCCADIRIO, luogo sacro ove numerosi fedeli si recano in pellegrinaggio in devozione alla Beata Vergine delle Grazie. Il santuario si trova nel Comune di Castiglione dei Pepoli, in località Baragazza, ed e' facilmente raggiungibile tramite l'Autostrada del Sole BO-FI uscendo al casello "Roncobilaccio". La tradizione popolare, rafforzata da documenti storici, narra che il 16 luglio 1480 due fanciulli, Donato Nutini e Cornelia Vangelisti, nativi di Baragazza, si trovavano in questo luogo a pascolare il gregge. Ad essi apparve la Madonna, in una balza, dall'altra parte del rio Davena. Ai due piccoli la Madonna promette la grazia di una speciale consacrazione a Dio: per Donato nel sacerdozio, per Cornelia nella vita religiosa. Inoltre la Madonna manifestò loro la volontà di essere venerata in quel luogo, promettendo per questo protezione e grazie. A tale richiesta, il popolo di Baragazza diede prontissima fede e, subito, iniziò a fabbricare sul luogo una piccola chiesetta intitolata alla Vergine delle Grazie.   
 
 
STRADA ROMANA la Via Flamina Minor è una antica strada romana, costruita dal console Gaio Flaminio nel 187 a.C. tra Bologna ed Arezzo, la cui esistenza ci è unicamente tramandata da Tito Livio. Questa strada, realizzata evidentemente per scopi militari, cadde in disuso già in epoca imperiale. Fino agli ultimi decenni del XX secolo non se ne era trovata traccia e gli studiosi si limitavano a fare ipotesi sul suo tracciato. Dal 1977 ,sulla base dell'unica notizia di Tito Livio, due cittadini bolognesi originari del vicino Castel dell'Alpi, hanno impegnato tutto il loro tempo libero alla ricerca di questa opera stradale romana. Avvalendosi della loro conoscenza del territorio, si sono immersi nella fitta boscaglia, tagliando cespugli, rovi e felci, facendo piccoli scavi qua e là lungo la linea di crinale.  Soltanto nel 1979 la loro costanza è stata premiata con il ritrovamento, vicino alla vetta del monte Bastione, di un primo tratto di pavimentazione posto 60 cm sotto terra e largo m 2,40 costruito con grosse pietre ben allineate. Dopo questa prima scoperta, i due hanno proseguito le ricerche e gli scavi manuali per dieci anni ed hanno portato alla luce tratti di strada lastricata per una continuità di 7 km, fino al passo della Futa, ed altri imponenti reperti come i Castellieri liguri di monte Bastione e le fornaci di Piana degli Ossi.
 
LAGO BRASIMONE  LAGO SUVIANA LAGO CASTEL DELL’ALPI
l Parco dei Laghi, nel comune di Camugnano, si estende nel settore centrale della montagna bolognese intorno a due ampi bacini creati all'inizio del Novecento a scopo idroelettrico. Dal crinale la dorsale formata dal monte Calvi (1.283 m s.l.m.) e dal monte di Stagno si prolunga dividendo le valli dei torrenti Brasimone e Limentra di Treppio, principali immissari dei due laghi. Per la maggior parte del suo territorio, il Parco dei Laghi è coperto da boschi: castagni, aceri, biancospini, faggi sono tra le specie arboree predominanti. Ma non mancano radure, prati, pascoli e qualche coltivazione, nonché  alberi da frutto. All'interno del Parco ci si può divertire praticando escursionismo, trekking, mountain bike ed equitazione. Si possono trovare ben centotrenta chilometri di sentieri e stradelli forestali per la maggior parte segnalati dal CAI. Innumerevoli le escursioni da fare: da Stagno al Monte Calvi attraverso Chiapporato, oppure passando per il Poggio delle Vecchiette, dal Brasimone al crinale verso Monte Calvi e Chiapporato.Altre alternative, da lago a lago, da Suviana a Bargi o a Stagno e, da qui, sino al Brasimone.
 
IL PASSO DELLA FUTA
Il Passo della Futa è un valico dell'Appennino tosco-emiliano, sito in Provincia di Firenze, nel comune di Firenzuola. Durante la seconda guerra mondiale fu difeso da alcune delle principali opere fortificate predisposte nel sistema difensivo tedesco denominato Linea Gotica. Tali postazioni furono abbandonate dopo lo sfondamento alleato avvenuto sull'adiacente Passo del Giogo di Scarperia nel settembre 1944. Dagli anni '60 il Passo della Futa è sede di un importante cimitero di guerra tedesco. Questo cimitero è tra i più grandi di Italia ed è tra i cimiteri tedeschi, quello con il numero maggiore di caduti. Il cimitero venne inaugurato ufficialmente il 28 giugno 1969 ed accoglie oltre 30.000 salme, provenienti da 2.069 comuni italiani. Esso si estende per una superficie di 12 ettari ed e' stato realizzato interamente in pietra serena di Firenzuola dalle maestranze locali.