103917 risultati per

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

Al Ristorante Africa cucina eritrea ed etiopica scopri l’autenticità della cucina africana nel primo ristorante etnico africano di Roma, fondato nel 1977. Situato in Via Gaeta 26, il nostro ristorante è specializzato in cucina tradizionale etiope ed eritrea, offrendo un’esperienza culinaria unica nel cuore della città. La cucina eritrea è famosa per la sua varietà di piatti a base di carne, pesce e opzioni vegetariane. Ogni piatto può essere servito nella sua versione piccante con berberé, una miscela di spezie che include peperoncino, zenzero e chiodo di garofano, oppure nella versione più delicata. Il nostro pane, l’injera, è una grande crêpe spugnosa che funge da base del piatto e sostituisce la forchetta, anche se è possibile utilizzare le posate. Il piatto principale della nostra cucina è lo zighinì, disponibile in diverse varianti: Zighì Watt: Vitello speziato Zighinì Dorhò: Pollo succulento Zighì Beghì: Delizioso agnello Zighì Asà: Pesce fresco Opzioni Vegetariane Anche i vegetariani possono godere di un’ampia scelta di piatti gustosi, come il nostro misto vegetariano, che include: Tumtumo: Lenticchie rosse saporite Hamli: Verdure saltate in padella Shuro: Purè di ceci piccante Aliccia: Un mix di patate, peperoni, sedano, carote e fagiolini La nostra cucina si distingue per l’uso di spezie più vicine ai sapori europei, come curcuma, tsemi e mitmità, evitando le spezie floreali tipiche della cucina indiana. L’injera è preparata con farina 00, farina integrale e lievito di birra, garantendo un gusto autentico ed equilibrato. Visita il nostro sito web per ulteriori informazioni sui nostri piatti e servizi. Restiamo a disposizione sui nostri canali social o telefonicamente al numero +39 064941077 per prenotazioni e domande. Siamo impazienti di accoglierti nel nostro ristorante africano a Roma per offrirti un viaggio culinario indimenticabile attraverso i sapori dell’Africa orientale.

Nessuna descrizione

DECORACASA cambia il colore alla tua casa...Serietà, Professionalità e conpetenza. Educazione e Rispetto per il cliente è la nostra parola d'ordine cell 3338324585 Centro d'informazione edile Leader nei servizi per l'edilizia, concessione edile , pratiche edili , finanziamenti, autorizzazioni edili , edilizia , cantieristica , edili , piano regolatore , piani regolatori , appalti , architetti , architetto , geometri , geometra , ingegnere , ingegneri , imprese , costruzione edile , costruzioni edili , edilizia , ristrutturazioni edili , ampliamenti edili , sopralzi edili , committenti edili , cantieri edili , Cantiere edile, cantieri , gare d'appalto , pubblicità , edilizia , pratiche edili , etichette , committenti , costruzioni , ampliamenti , sopralzo ,ristrutturazione , ristrutturazioni , riattamento , ville , appartamenti , ville a schiera , palazzi , palazzine , piani , case , negosio , negozi ,centro commerciale , ufficio , uffici , palazzine ufficio , capannoni industrie , edifici pubblici , scuole , ospedali , edifici agricoli , rustici ,bar , ristoranti , alberghi , discoteche ,cinema ,imprese ,immobiliari , cooperative edilizie ,autorimesse , box auto ,modifiche interne , risanamenti , modifiche esterne ,scale , lavori vari , rifacimento facciate ,recinzioni , cancelli , staccionate , reti , canne fumarie , serramenti , finestre , porte , blindate , basculanti , bagni , sanitari , ascensori , ascensore , tetti , coperture , isolamenti , isolazioni , caldaie , centrali termiche ,impianti sportivi ,piscine ,studi medici , dentisti , estetici , soppalchi , demolizioni , opere primarie , appalti , imprese , costruzione edile , costruzioni edili , edilizia , ristrutturazioni edili , ampliamenti edili , sopralzi edili , committenti edili , cantieri edili , Cantiere edile, cantieri , gare d'appalto , edilizia , costruzioni , ampliamenti , sopralzo ,ristrutturazione , ristrutturazioni , riattamento , ville , appartamenti , ville a schiera , palazzi , palazzine , piani , case , negosio , negozi ,centro commerciale , ufficio , uffici , palazzine ufficioConcessioni edilizie , autorizzazioni edilizie , pratiche edilizie , cantieristica , , capannoni industrie , edifici pubblici , scuole , ospedali , edifici agricoli , rustici ,bar , ristoranti , alberghi , discoteche ,cinema ,imprese ,immobiliari , cooperative edilizie ,autorimesse , box auto ,modifiche interne , risanamenti , modifiche esterne ,scale , lavori vari , rifacimento facciate ,cambi destinazione d'uso ,recinzioni , cancelli , staccionate , reti , canne fumarie , serramenti , finestre , porte , blindate , basculanti , bagni , sanitari , tetti , coperture , isolamenti , isolazioni , caldaie , centrali termiche ,impianti sportivi ,piscine ,studi medici , dentisti , estetici , soppalchi , demolizioni

UNIONE NAZIONALE REVISORI LEGALI istituto di Alta Formazione, Studi, Ricerche, Rappresentanza e tutela dei Diritti Civili e professionali dei Revisori Legali e dei loro tirocinanti Tuteliamo indistintamente della professione intellettuale dei Revisori Legali, del loro titolo professionale e delle loro attività sancite anche dell’art. 5 c.1 del Reg. U.E. n.537/2014; distintamente con particolare riferimento, nonché priorità, per finalità di solidarietà sociale della fascia debole dei Revisori Legali iscritti al solo registro dei Revisori Legali ma non in altri ordini professionali; Organizziamo istruzione dei Revisori Legali e dei loro tirocinanti; alta formazione dei Revisori Legali e dei loro tirocinanti; tutela dei diritti civili dei Revisori Legali e dei loro tirocinanti incluso il titolo professionale, l’assistenza e la previdenza sociale nonché la rappresentanza tributaria, la presenza nelle commissioni di esame di stato e nelle commissioni dei principi di revisione e di deontologia etica e segreto professionale nonché quant’altro sancito dalle norme domestiche ed internazionali e gli attuali accreditamenti presso le istituzioni pubbliche e private; ricerca scientifica di particolare interesse sociale per i Revisori Legali ed i loro tirocinanti nonché per le istituzioni; perseguimento di finalità di solidarietà sociale ai Revisori Legali, loro tirocinanti e loro collaboratori, dipendenti e familiari; Professionisti che da oltre 60 anni sono al lavoro per la crescita della professione del Revisore Legale. UNRL, Unione Nazionale Revisori Legali, è un’associazione senza fini di lucro, apartitica, apolitica, indipendente costituita nel 2008, per migliorare i sistemi di governo, gestione del rischio e controllo delle organizzazioni attraverso la valorizzazione della professione del Revisore Legale delle sue molteplici attività nonché la tutela e rappresentanza del suo attuale status. In oltre 60 anni di formazione, studi e confronto con istituzioni e imprese, i professionisti dell’UNRL vogliono fortemente contribuire all’evoluzione, in Italia ed all’estero, del governo delle imprese verso i migliori standard internazionali e all’affermazione della professione del Revisore Legale nonché alla sua tutela e rappresentanza. Oggi l’UNRL vuole continuare ad essere tra i principali interlocutori delle istituzioni politiche e di mercato che regolamentano l’attività e il governo delle imprese. Partecipa quindi a pubbliche consultazioni e propone soluzioni mirate a trasmettere quanto i sistemi di governo integrati siano un fattore decisivo per lo sviluppo economico nonché quanto le attestazioni dei Revisori Legali siano un fattore strategico per la credibilità e mantenimento degli equilibri del sistema economico finanziario. L’UNRL rappresenta la più grande comunità professionale composta da circa 160.000 Revisori Legali provenienti da diverse esperienze e categorie, che ci onoriamo di rappresentare e per la quale sentiamo l’onere di tale responsabilità.

PICCOLO GENIO ho aperto un sito internet perchè fin dalla mia infanzia mi è sempre piaciuto scrivere. Ho passato molti pomeriggi della mia adolescenza a casa a scrivere articoli, racconti e pagine autobiografiche. Era un moto per occupare il tempo e sentirmi appagata. Arrivata a ventiquattro anni mi son detta vorrei che i miei scritti fossero letti sempre da più persone, come posso fare? Forse se avessi un sito internet potrei realizzare questo desiderio. Pochi mesi dopo nasce www.piccologenio.it. Le prime pagine che inserisco sono due racconti che avevo scritto durante dei corsi di scrittura che ho frequentato poco dopo la maturità, degli articoli che ero riuscita a pubblicare su alcune riviste e il mio curriculum vitae. I miei scritti erano tutti autobiografici e parlavano della mia disabilità motoria, e dei problemi che ho incontrato e superato a scuola e nel rapporto con gli altri. Comunque, fin dall'inizio ero convinta che se avessi parlato solo di me stessa e della disabilità, mi sarei stufata io per prima e poi tutti i lettori. Così ho cominciato a scrivere delle recensioni di film e di libri che mi erano piaciuti. Volevo unire nel sito cultura e disabilità. Col passare dei mesi ho aggiunto links su teatri, associazioni per disabili, scuole di scrittura, e siti simili al mio, con la speranza che i links scelti da me possono essere utili a molte persone disabili e non. Dai primi giorni di apertura del sito fino ad oggi ho ricevuto tante e-mail da amici ed anche persone sconosciute che mi facevano i complimenti per www.piccologenio.it. ho risposto a tutti ringraziandoli e dicendo che se avevano voglia di pubblicare una recensione, un articolo o anche una breve segnalazione, potevano scrivere a: [email protected] Il primo anno, solo due mie amiche hanno accolto il mio invito. La prima mi ha mandato l'articolo per una cultura della diversità, la seconda invece mi ha mandato uno scritto abbastanza lungo riguardante lo yoga. In seguito ho conosciuto Merico Cavallaro, un uomo di trentanove anni che per molto tempo ha lavorato in un'associazione che si occupava di organizzare mostre. Da qui è nata l'idea di affidare a lui varie rubriche, quali fondazione26, dove ci saranno alcuni artisti di un certo valore; Teatro dell'oppresso, manifestazione politico-culturale di origine brasiliana e diffusa a livello mondiale; English Theatre of Rome, teatro di lingua anglosassone che presenta spesso opere in prima mondiale; e ANGET, Associazione Nazionale Genieri e Tramettitori, sezione della Città Militare della Cecchignola, per chi volesse scrivere un e-mail a Merico può farlo all'indirizzo: [email protected] in seguito hanno collaborato al mio sito due psicologi: la Dottorassa Gianna Porri, alla quale ho affidato la rubrica la psicologa risponde ed il Professor Francesco Tassiello che scrive nella parte ?hadicap e sessualità. Io mi riservo di scrivere in tutte le pagine che sono elencate nell'indice, invece le categorie da me gestite sono: articoli della redattrice, curiosità, eventi a Roma, Leonarda Vaccai, poesie, racconti, teatro festival del giornalismo, canzoni preferite ed altre. Un'altra caratteristica del mio sito è di non accettare pubblicità ne sovvenzioni: è il mio sito e voglio cercare di selezionare i contenuti evitando di inserire informazioni che non si trovano comunemente in rete, e banner che pubblicizzano prodotti vari Spero di ricevere molte e-mail, molti visitatori, e commenti nel fondo di ogni articolo perchè sono le soddisfazioni che ho avuto e che spero di continuare ad avere. I progetti per in futuro sono continuare ad aggiornarlo con cose sempre più selezionate ed interessanti. Infine mi sono iscritta al corso di laurea in giornalismo e chissà se un domani queste mie passioni per la scrittura e per curare il sito, non si possano trasformare in un lavoro Se volete ricevere, circa 3 volte al mese e non di più, le novità di piccologenio.it scrivete la parola mailing list a [email protected] oppure a [email protected]

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione

Nessuna descrizione